I processi chirurgici più comuni :
“Asportazione dell’apice radicolare (apicectomia)
Rimozione di neoformazione benigna (cistectomia)
Innesto osseo”
In certi casi, le cure dentali includono trattamenti chirurgici nella cavità orale del paziente. Questi trattamenti non durano molto e sono eseguiti in anestesia locale.
CHE COSA È L´APICECTOMIA?
L’apicectomia rappresenta una procedura chirurgica nella chirurgia orale che prevede la rimozione dell’apice infetto di una radice dentale, insieme ai tessuti infetti che la circondano.
Questo tipo di trattamento viene utilizzato in chirurgia orale quando ogni altro metodo conservativo come la terapia canalare è stato eseguito ma senza risultati. Come l’alveotomia e ogni altro trattamento chirurgico, l’apicectomia viene eseguita in anestesia locale ed è completamente indolore.
L´infiammazione dell´apice è di solito il risultato di una infiammazione cronica del dente o di una frattura. Con questo tipo di trattamento si cerca di evitare l’estrazione del dente. L’intervento dura non più di 60 minuti.
La chirurgia orale è una branca specialistica della medicina dentale, che più comunemente si occupa di diverse procedure orali.
CHE COS´È LA CISTECTOMIA?
Questa procedura chirurgica orale descrive il processo di rimozione di ascessi, granuloma, cisti e altre lesioni periapicali presenti nella cavità orale. A volte, il paziente avverte dolore o gonfiore, mentre altri non sentono alcun dolore e non si rendono conto di questi problemi fino a quando non eseguono una radiografia e il dentista li rileva.
Dopo la diagnosi e in base alla situazione, i dentisti ti consiglieranno la soluzione ideale per i tuoi problemi e ti presenteranno un piano terapeutico. La presenza di cisti si conferma con RTG per determinare se la formazione sta da sola o sull´apice della radice.
Ancora una volta, l’intero trattamento viene eseguito in anestesia locale ed è indolore.
Come sempre, l’igiene orale è molto importante per evitare il rischio di infiammazioni causate da placca.
FRENULECTOMIA
Il frenulo è un piccola piega nella cavità orale. Il suo compito principale è prevenire i movimenti eccessivi sia di lingua che labbra, ma a volte può essere troppo corto e creare dei problemi come incisivi spostati e difficoltà nel parlare. In questi casi la frenulectomia deve essere eseguita.
E´ un intervento chirurgico con il quale si libera il frenulo troppo corto. La frenulectomia può essere linguale (la rimozione del frenulo sotto la lingua) e labiale (la rimozione del frenulo sotto la labbra). La procedura può essere fatta chirurgicamente o con laser con anestesia locale.
Un’ottimale igiene orale è molto importante dopo l’intervento in quanto l’accumulo di placca può causare infezione.
Presso Dentech, questi trattamenti si eseguono quotidianamente e non c’è niente da preoccuparsi.
CORTICOTOMIA
Questa procedura chirurgica orale si usa quando i denti non sono cresciuti normalmente e non sono visibili nelle arcate dentarie ma si trovano nelle ossa.
La Corticotomia si di solito combina con ortodonzia, e estrazione chirurgica di denti impattati o inclusi.
La procedura è indolore e viene eseguita dal chirurgo e ortodontista per tirare chirurgicamente e ortodonticamente il dente impattato verso la posizione desiderata.