In odontoiatria contemporanea conosciuto anche come“sinus lift“.
„Prima di sottoporsi a un inserimento chirurgico di un impianto nel mascellare superiore, ogni chirurgo controllerà non solo la densità ossea ma anche la posizione dei seni paranasali.“
L’inserimento degli impianti non è possibile se il paziente non ha abbastanza volume osseo. In tal caso il rialzo dei seni mascellari é necessario.
CHE COS´È IL SINUS LIFT?
Prima di sottoporsi a un inserimento chirurgico di un impianto nel mascellare superiore, ogni chirurgo controllerà non solo la densità ossea ma anche la posizione dei seni paranasali. Questo è un passo molto importante prima di eseguire qualsiasi inserimento di impianto, poiché alcuni pazienti possiedono pavimenti dei seni nasali troppo bassi.
Se il pavimento dei seni è troppo basso, prima dell’inserimento dell’impianto, il chirurgo solleverà i seni per avere abbastanza spessore per fissare l’impianto nell’osso. Questo tipo di procedura è necessaria quando il dente è caduto con conseguente diminuzione del volume dell’osso.
In relazione al volume osseo, esistono due tipologie per questo trattamento:
MINI RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Questo metodo si svolge simultaneamente all´inserimento chirurgico degli impianti dentali quando c´è abbastanza volume osseo. Senza questa procedura non è possibile proseguire con l´inserimento degli impianti dentali.
GRANDE RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Nei casi dove manca notevole quantitá di volume osseo, si esegue il metodo del grande rialzo del seno mascellare con approccio laterale nella cavità orale. L’inserimento chirurgico degli impianti dentali si proroga affinché la osteointegrazione si finalizzi. Questa procedura si svolge sotto anestesia locale ed è indolore.
Il Sollevamento dei seni nasali è un processo chirurgico molto frequente, è indolore e offre le condizioni ideali per una masticazione normale.
INNESTO OSSEO
A volte, quando perdiamo un dente, il volume osseo può diminuire e quindi non essere sufficiente per l’inserimento dell’impianto. Affinché l’inserimento dell’impianto abbia successo, il chirurgo deve talvolta aggiungere dell’osso artificiale per aumentare il volume dell’osso che deve mantenere l’impianto in posizione stabile nell’osso. A seconda della quantità di innesto osseo, il processo di guarigione può durare dai 4 ai 9 mesi.
Sappiamo che questi tipi di trattamenti sono stressanti per tutti, ecco perché cerchiamo di ridurre al minimo lo stress con grandi sorrisi e parole gentili. Siamo qui per rimuovere il dolore e riportare il tuo sorriso al suo massimo splendore.
Presso Dentech, questi trattamenti si eseguono ogni giorno e non c´e´ da preoccuparsi. Contattateci con fiducia e prenotate una consulta gratuita.
PERCHÉ ALCUNI PAZIENTI NON HANNO ABBASTANZA VOLUME OSSEO?
Esistono diversi ragioni. La prima si collega con la forma naturale di cranio, mentre dall’altra parte l’erosione ossea puó essere il risultato di malattie e problemi con le gengive.
Inoltre, se il paziente ha perso il dente molto prima dell’inserimento degli impianti dentali, l’organismo é in grado di far ritirare l´osso, perché é come se non ne avesse bisogno. Nell´odontoiatria contemporanea, il sollevamento seni nasali è indolore e sicuro.
La cosa più importante è misurare precisamente il posizionamento della mascella e dei seni. CBCT ci offre un’immagine tridimensionale della mascella e misure precise.