Sostituite i denti che mancano e migliorate il vostro sorriso!
“Le corone dentali sono uno dei trattamenti più richiesti oggi in odontoiatria. “
Nei casi di denti danneggiati in cui un’otturazione risulta inadeguata, una corona può ripristinare sia l’aspetto estetico del dente, sia proteggerlo per gli anni di utilizzo ancora a venire.
PERCHÉ SCEGLIERE CORONE DENTALI?
La tecnologia avanzata con cui vengono oggi prodotte le corone dentali, si traduce in una fusione completamente invisibile tra il dente e la corona protesica. Nessuno, eccetto te stesso, saprà che in passato i tuoi denti erano tutt’altro che perfetti! Nei casi di denti danneggiati in cui un’otturazione risulta inadeguata, una corona può ripristinare sia l’aspetto estetico del dente, sia proteggerlo per gli anni di utilizzo ancora a venire.
I nostri tecnici dentali producono le corone dentali presso il nostro laboratorio all’avanguardia. Prendono cura della forma originale del dente danneggiato. Oggi esistono diversi materiali nella manifattura delle corone, e di solito si tratta di combinazione in metallo e ceramica o esclusivamente in zirconia ceramica estetica.
Nei casi di deterioramenti più gravi di denti, le corone dentali saranno la prima soluzione. Le corone migliorano la qualità della vita, il modo di parlare e di masticare, incoraggiano la fiducia in se stessi e ripristinano un bel sorriso perduto.
Prima della cementazione della corona, il dente deve essere preparato (levigatura dei denti naturali) e la corona dentale rappresenta una soluzione ideale per correggere tutte le irregolarità.
TIPI DI CORONE DENTALI
Corone dentali in metallo-ceramica
Questo tipo di corone rappresenta uno standard in odontoiatria proprio per la fermezza e durata, ma anche per estetica e funzione . Il centro di queste corone è costituito da un nucleo di metallo coperto con la ceramica, i tipi di metalli usati nella manifattura sono leghe in oro, leghe in titanio o leghe in cobalto e cromo. I vantaggi delle corone in metallo-ceramica si manifestano nella altissima stabilità del metallo che offre sicurezza nel tempo per ogni paziente.
Corone dentali in zirconio-ceramica
Ceramica ad ossido di zirconio offre fermezza, stabilità, biocompatibilità ed estetica in quanto
zirconio è un materiale di alta qualità. Lo Zirconio è traslucido e può imitare il colore dei denti naturali. La base in zirconio è di colore bianco e non crea il rischio di pigmentazioni di metallo sulle gengive. Le corone in zirconio-ceramica si fanno con la CAD/CAM tecnologia, si adattano perfettamente e riducono il rischio di irritazioni gengivali.
Corone dentali monolitiche
Questo tipo di supplemento si fa in disilicato di litio e ossido di zirconio senza aggiunta di ceramica. Si creano attraverso tecnologia CAD/CAM. Ne risultano una alta precisione e dettagliata morfologia. Si producono velocemente con la precisione di materiali biocompatibili e i risultati sono estetica e funzionalità perfette. Corone monolitiche risultano essere più resistenti alla masticazione.
La durata delle corone dipende dalla durata dei denti naturali o degli impianti sui cui sono cementate, in quanto la durata di metallo e ceramica che costituiscono le corone è a lungo termine.
LA CEMENTAZIONE DELLE CORONE E L’IGIENE
Prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento, e’ necessario effettuare consulte e check-up dal dentista per poter determinare la terapia ideale per ogni paziente. Dopo la visita, il dentista prepara i denti per le corone, prende delle impronte dei denti e strutture locali per la manifattura delle corone in laboratorio. Alla fine, la corona si cementa sul dente e la procedura è finita.
L’igiene orale è di estrema importanza dopo la cementazione. Si raccomanda di lavare i denti almeno due volte al giorno, assieme all’uso di filo interdentale e visite regolari dal dentista. Lo spazzolino interdentale aiuta anche nella pulizia di tartaro e riduce il rischio di carie e altri problemi.